0049 3074696593 info@sprich-deutsch.de

Monaco di Baviera: non solo birra e pretzel

Quando si pensa a Monaco di Baviera, spesso vengono in mente immagini di accoglienti birrerie all’aperto, l’Oktoberfest e le Alpi. Ma la capitale bavarese ha molto di più da offrire! Uno dei simboli più famosi di Monaco è lo Stadio Olimpico, un edificio imponente che non solo ha molto da offrire dal punto di vista sportivo, ma anche architettonico.

Uno stadio con una storia

Lo Stadio Olimpico fu costruito per le Olimpiadi estive del 1972: l’innovativa costruzione a tenda dell’architetto Günther Behnisch creò uno stadio non solo funzionale ma anche esteticamente gradevole. I Giochi del 1972 furono un grande successo e resero Monaco famosa in tutto il mondo.

Lo Stadio Olimpico, tuttavia, non è solo una sede di grandi eventi sportivi. Ha anche una storia ricca di eventi. Ad esempio, dopo i Giochi è stato trasformato in un impianto multifunzionale e oggi è la sede dell’FC Bayern Monaco II.

 

Perché lo Stadio Olimpico è così importante?

 

  • Architettura: La singolare costruzione a tenda è un esempio di architettura innovativa degli anni ’70 e ha segnato il volto di Monaco.</li
  • Storia: Lo stadio è una testimonianza vivente dei Giochi Olimpici del 1972 e occupa un posto importante nella storia sportiva tedesca.</li
  • Versatilità: Lo Stadio Olimpico non è solo uno stadio sportivo, ma anche una sede per concerti, fiere e altri eventi.</li
  • Simbolo: Lo Stadio Olimpico è sinonimo di pace, sportività e comprensione internazionale.

 

Quali eventi si svolgono nello Stadio Olimpico?

 

Lo Stadio Olimpico è un luogo versatile che viene utilizzato per una grande varietà di eventi. Ecco una piccola selezione:

  • Le partite di calcio: Oltre all’FC Bayern Monaco II, anche altre squadre di calcio giocano allo Stadio Olimpico.
  • Concerti: grandi star internazionali tengono regolarmente concerti allo Stadio Olimpico.
  • Fiere e congressi: Lo stadio offre spazio sufficiente per grandi eventi.</li
  • Eventi sportivi: Oltre al calcio, qui si svolgono anche gare di atletica e altri eventi sportivi.

 

Aneddoti sullo Stadio Olimpico

 

  • I Giochi del 1972: I Giochi Olimpici del 1972 non furono solo un evento sportivo, ma anche politico. L’attacco terroristico alla squadra israeliana scosse il mondo.
  • Il “Quinto gol”: Nel 1972, Gerd Müller segnò il cosiddetto “Quinto gol” nella finale contro l’Unione Sovietica. Sebbene il gol non sia stato riconosciuto a causa di un presunto fuorigioco, è rimasto leggendario fino ad oggi.
  • Il parco olimpico: Lo Stadio Olimpico è solo una parte del parco olimpico. Ci sono molti altri luoghi interessanti da scoprire, come il Museo BMW o la Sala Olimpica.

Conclusione

Lo Stadio Olimpico di Monaco è molto più di un semplice stadio sportivo. È un luogo di storia, cultura e incontri. La prossima volta che ti troverai a Monaco di Baviera o che frequenterai un corso di tedesco presso la nostra scuola di lingue a Monaco di Baviera, non dovrai assolutamente perderti una visita al Parco Olimpico.

Parole chiave:

Calcio | Usanze e tradizioni

 

***********************

Vuoi migliorare il tuo tedesco velocemente?
Se vuoi imparare o perfezionare il tuo tedesco in Germania o in Austria, abbiamo un’ampia selezione di scuole di lingua per ogni esigenza e dimensione in offerta.

Qui puoi trovare tutti i nostri programmi in Germania e Austria:

Corsi di tedesco per adulti

Corsi di tedesco per bambini e ragazzi

Se non sei ancora sicuro della città o della scuola di lingua più adatta a te, contattaci e troveremo insieme la soluzione migliore per te!